La segnaletica tracciata sulla pavimentazione può essere di diverse tipologie a seconda della sua finalità. Secondo le norme di sicurezza, i pericoli, i divieti o le informazioni sono rappresentati tramite una varietà di forme e colori, simili a quanto avviene con la segnaletica stradale. Questi segnali sono realizzati tipicamente con vernici speciali a base di resina, poiché offrono maggiore resistenza all'usura e all'abrasione nel tempo. L'applicazione della segnaletica può avvenire tramite l'utilizzo di macchine traccialinee o stampi appositi, che consentono di delineare in modo chiaro e preciso le diverse aree. È fondamentale che le vernici impiegate siano conformi alle normative per garantire il passaggio sicuro dei veicoli e che non siano scivolose, contribuendo così a preservare l'incolumità di chi transita sulla pavimentazione segnalata.
La segnaletica sulla pavimentazione del magazzino svolge un ruolo fondamentale nel delimitare e identificare chiaramente le diverse aree di lavoro, garantendo un ambiente sicuro per gli operatori. Grazie a segnali visivi distintivi e facilmente identificabili, gli operatori sono avvisati in modo chiaro e inequivocabile dei potenziali rischi presenti, come ad esempio la presenza di sostanze pericolose o di aree con ostacoli. Inoltre, la segnaletica sul pavimento guida il personale verso le uscite di emergenza, facilita la localizzazione degli impianti antincendio e contribuisce a migliorare la rapidità di intervento in situazioni di pericolo. In questo modo, la segnaletica sulla pavimentazione non solo aiuta a garantire la sicurezza sul luogo di lavoro, ma rappresenta anche un importante strumento di prevenzione e gestione delle situazioni di emergenza.
P. IVA: 06743600725
Via G. Papalia, 10/D | 70126 BARI (BA)
+39 080 5544009
Direttore tecnico Giuseppe Ladisa:
+39 340 9825742
Direttrice amministrativa Rita Libertini:
+39 349 7230790